L’orizzonte in espansione della tecnologia laser ultravioletta nelle industrie moderne

Categoria:

Poiché i dispositivi elettronici diventano sempre più diffusi e le applicazioni laser continuano a diversificarsi, l’uso dei laser ultravioletti (UV) sta crescendo a un ritmo impressionante. I laser UV, in particolare quelli con una qualità del raggio di 355 nm, offrono il netto vantaggio di una deformazione termica minima se utilizzati su materiali speciali, rendendoli molto ricercati in settori come PCB (circuiti stampati), FPC (circuiti stampati flessibili), elettronica carta, plastica, pellicole, vetro e alcuni materiali metallici speciali.

I costi nascosti della manutenzione del laser UV: un caso di studio

Tuttavia, diversi anni di utilizzo hanno portato alla luce un problema sconcertante: i laser UV richiedono una manutenzione regolare e alcuni venditori senza scrupoli suggeriscono addirittura ai clienti di sostituire completamente i loro laser, spesso a un costo significativo. LASERCINA gli ingegneri hanno riscontrato casi in cui i clienti hanno speso oltre centomila RMB in un anno per un laser UV da 10 watt e altri che hanno speso decine di migliaia in due anni per la manutenzione di un laser da soli 5 watt oltre il periodo di garanzia.

La necessità della manutenzione del laser UV

È essenziale diffondere la consapevolezza sui laser UV e sui loro limiti tecnici, poiché attualmente non esiste una soluzione perfetta nel settore. Se i laser UV sono indispensabili per le tue operazioni, preparati agli inevitabili costi di manutenzione: ricorda che la chiave è la manutenzione, non la sostituzione.

Comprendere la durata e la cura del laser UV

I dispositivi di marcatura e taglio laser UV, sviluppati utilizzando laser UV da 355 nm, utilizzano la tecnologia di triplicazione della frequenza intracavità di terzo ordine. Il punto luminoso UV focalizzato di 355 nm è eccezionalmente piccolo e riduce significativamente la deformazione termica del materiale e l'impatto del calore. I laser UV in genere hanno una durata operativa effettiva compresa tra 8000 e 12000 ore, che si traduce in circa 2-3 anni di utilizzo, non il valore teorico di 20000 ore dichiarato da alcuni produttori.

Uno sguardo all'interno della sorgente laser UV

La struttura interna di una sorgente laser UV rivela perché è necessaria la manutenzione anziché la sostituzione totale. Il tipico percorso ottico a V del laser UV pompato lateralmente comprende la cavità laser, la sorgente di luce laser, il modulo di cristallo, l'interruttore Q acusto-ottico e vari specchi riflettenti. È un accordo complesso che non richiede una comprensione approfondita per i non professionisti.

Il processo di generazione del raggio laser UV

Un comune laser a stato solido con pompa laterale emette luce UV a una lunghezza d'onda di 355 nm. Questo processo inizia con la sorgente luminosa della pompa che emette la luce assorbita dal cristallo laser, che viene poi convertita in luce a frequenza fondamentale. Questa luce, dopo essere passata attraverso i cristalli che raddoppiano la frequenza, raddoppia in frequenza. Una miscela di luce a frequenza fondamentale e doppia attraverso cristalli combinati produce infine la luce laser UV.

Nel corso del tempo, i rivestimenti altamente riflettenti e altamente trasmissivi sugli specchi e le limitazioni dei cristalli che raddoppiano e triplicano la frequenza portano inevitabilmente a segni sugli specchi e sui cristalli, soprattutto sotto la lunghezza d'onda di 355 nm. L'uso continuo causerà una diminuzione della potenza del laser.

La precisione della manutenzione del laser UV

Poiché i laser UV sono assemblati in camere ultra pulite, la manutenzione spesso comporta la riaggiustazione della posizione degli specchi e dei cristalli per recuperare energia UV sufficiente. Questo servizio tecnico rappresenta solitamente un costo accettabile per i clienti e non richiede necessariamente la sostituzione degli specchi e dei cristalli. Tuttavia, se dopo diversi interventi di manutenzione vengono lasciate tracce significative su questi componenti e non è possibile trovare una posizione adeguata durante le regolazioni, solo allora si prende in considerazione la sostituzione delle parti, anche se si tratta di un'operazione più costosa.

Consigli conclusivi per gli utenti di laser UV

Per ribadire, la normale durata operativa di una sorgente laser UV è compresa tra 8000 e 12000 ore. La durata di 20000 ore è solo un limite teorico. È essenziale che gli utenti comprendano le aspettative pratiche e i requisiti di manutenzione per evitare costi inutili e garantire la longevità delle proprie apparecchiature laser.

Immagine di Kevin Kwai - Product Manager

Kevin Kwai - Responsabile del prodotto

Kevin Kwai è product manager presso , dove sfrutta la sua vasta esperienza in ingegneria elettrica, ottica, elettronica, meccanica e software per guidare l'innovazione nei prodotti laser. Con una comprovata esperienza nella fornitura di soluzioni complete a oltre 1,000 aziende in più di 70 paesi, Kevin eccelle nel comprendere le diverse esigenze dei clienti e nel tradurle in tecnologie laser all'avanguardia.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sommario